
Dopo la scomparsa dalla Serie A dello Sporting Lokri non ritarda l’arrivo di un’altra squadra Calabrese che nell’ultima giornata batte la Woman Napoli e festeggia la promozione in Serie A. Beh chi chiederete ma di chi stiamo parlando? Chi sono queste ragazze che sono “volate” dalla Serie A2 in Serie A? Chi è quel mister che le ha portate in Serie A? Beh piano con le domande, non siamo in tribunale. Comunque era il 29 Aprile 2018 quando al “PalaSparti” di Lamezia Terme si affrontavano due squadre come la capolista Royal Lamezia Terme e la seconda della classe la Woman Napoli. La squadra Calabrese ha avuto la meglio sulla squadra Campana che vincendo per 3-2 è andata a consolidare il primo posto e il salto in Serie A. Nonostante le tante difficoltà un unico mister come Mauro Raffaele Ragona grazie anche al grossissimo aiuto di tutto lo Staff ha portato questa squadra, una squadra Calabrese, la Royal Lamezia Terme in Serie A. Una squadra che durante l’arco dell’intera stagione “perde” delle giocatrici, si minimizza ma mantiene il passo e il primato. Come dice mister Mauro Raffaele Ragona–

” E’ stata una chiamata inaspettata e presa subito in considerazione, sapevo che il Futsal Femminile sono un po complessi da allenare perchè in tutto ciò entrano dentro i fattori psicologici e degli equilibri diversi del Futsal Maschile che fino ad ora avevo allenato. Abbiamo dovuto fare delle ridimensioni durante gli anni, come la rosa del Campionato. Abbiamo fatto degli acquisti molto mirati come Manitta, Sabatino,Sgrò, Guerra. Non è stato facile nemmeno come risultati. All’inizio dopo due vittorie abbiamo perso a Rionero. Da li sono venute poi le 11 vittorie che ci hanno portato in testa al Campionato per tutto il girone d’andata e metà del girone di ritorno. Abbiamo perso una finale per andare alle Final Four questo c’ha fatto molto male anche perchè le ragazze qui hanno avuto un calo fisico e psichico tra Gennaio e Febbraio e li sono usciti ” i fantasmi” come dubbi, problematiche e divisione all’interno del gruppo, siamo arrivati anche a perdere in casa con il Palermo, li è stata la scintilla anche perchè stavamo lavorando da tantissimo tempo, un bel gioco e la miglior difesa. Valeva la pena continuare a credere. Dopo abbiamo fatto 6 vittorie compresa la vittoria in trasferta contro la Fulgor Octajano e da li abbiamo capito che forse eravamo noi la squadra più forte del Campionato e che dovevamo impegnarci fino alla fine. Da li abbiamo iniziato a vincere: Salerno, Reggio, Rionero e l’ultima partita della stagione contro Napoli. Sono felicissimo perchè per il primo anno che alleno una squadra Femminile, vincere il proprio Campionato è qualcosa di Indescrivibile”.
Non dimentichiamo inoltre le ragazze che hanno contribuito a questo salto di Categoria: Guerra, Ceravolo, Fragola, Sabatino, Corrao, Manitta, Losurdo, Ierardi, Sgrò, Primavera, Linza, De Sarro.
Complimenti dalla Pagina Facebook Tutto lo Sport in un clic alla Royal Lamezia Terme per il salto di Categoria e per aver conquistato la Serie A.
Domenico Tripodi