
Domenico Pipitò Siciliano D.O.C nasce a Palermo il 26/06/1985 e lunga la sua carriera come andrà a raccontarci ma il suo exploit arriva nel periodo quando si trova a giocare per una maglia, che sembra essere diventata la maglia e si tratta della famosa Omega Bagaladi San Lorenzo dove in quell’anno Domenico e Co. vincono tutto. Ecco l’intervista fatta al giocatore.
Domenico Pipitó raccontaci la tua vita Calcistica
“Ho iniziato da piccolo a giocare vicino casa dopo all’età di sedici anni sono andato a Terni nella primavera una piccola parentesi perché la lontananza era tanta da lì sono andato all Akragas per due anni sono stato la, dopo sono andato a Cosenza in serie D anno 2004/2005.
L’anno successivo sono andato a Olbia in serie C anno 2005/2006 dopo sono ritornato in Sicilia ad Acicatena per due anni dal 2007 al 2009 , poi nel 2010 sono arrivato a Bagaladi e li sono stato due anni. Credimi sono stati due anni bellissimi avevamo una grande squadra e poi ho avuto a che fare con della gente meravigliosa tutt’ora siamo in grande rapporto con la gente di Bagaladi. Sono stati due anni di grandi traguardi: abbiamo vinto la coppa Italia è l’anno dopo il campionato. L’anno dopo questo successo e dopo essere saliti in Serie D, sono andato a giocare a Montalto, un solo anno e dopo è finito il tutto preferendo di divertirmi ogni tanto. Ma ormai il calcio è finito.”
Parlaci dell’anno che siete saliti in Serie D con l’Omega Bagaladi San Lorenzo.
“L’anno che abbiamo vinto il campionato è stata una grande annata. Eravamo una della squadra più forte, con gente che veniva da categoria superiore. La famiglia Maesano ha creato uno squadrone già dal primo anno quando siamo riusciti a vincere la Coppa Italia eravamo rimasti Io, Di Maggio, Corona, Di Lorenzo, e dopo, il secondo anno, sono arrivati giocatori importanti come Cassaro, Crucitti, Correnti. E’ stato un anno pieno di emozioni con la vittoria del Campionato. Avevamo anche un grande mister come Pippo Laface.”

Domenico Tripodi