SAN LUCA- CITTANOVA CALCIO: 1-1
Marcatori: Crucitti (rig) (SL); Savasta (CC)
SAN LUCA (RC)– Ritorna il derby d’Aspromonte. Una gara forte di adrelanina in cerca di continuità per i giallorossi pianigiani, di riscatto per gli ionici dopo alcuni vicissitudini che hanno caratterizzato la cittadina di San luca. Un derby poi, ancor di più, mette in luce tutti gli aspetti più intimi di una sfida che va ben oltre l’ambito sportivo. Se a scontrarsi poi sono due cittadine con similitudini molto chiare tutto appare più bello. Entrambi ricostruiti dalla ceneri di ” Potamia” e ” Casalnuovo di Curtuladi”, sono posti alle falde dell’Aspromonte, conservando ancora quella bellezza primigenea con panorami di grande effetto (quali la Valle delle grandi pietre dove si ergono enormi monoliti quali Pietra Cappa, Pietra Longa e Pietra Castello per la città jonica) , la località montana dello Zomaro, la villa comunale e il Vacale per i pianigiani. Oltre all’aspetto geografico San Luca e Cittanova sono caratterizzati dai personaggi di Corrado Alvaro e Alberto Cavaliere valori simbolici per i propri paesi. La maggiore attrattiva è comunque esercitata dal Santuario di Polsi, (notissimo centro di culto mariano, meta di pellegrinaggi per migliaia di fedeli, provenienti, soprattutto, da Calabria e Sicilia) e dal museo delle ”Varette” simboli dell’intensa religiosità che ha sempre pervaso le due cittadine.

Tornando all’aspetto calcistico il derby d’Aspromonte al secondo anno nel campionato di serie D è la classica partita dai colpi di scena , che può essere decisa da episodi come la scorsa annata quando furono gli ionici ad imporsi per 1 – 0 grazie all’eurogoal di Fiumara. Similitudini anche nella loro storia calcistica con diversi salti di categoria dalla prima categoria alla serie D , con le statistiche nell’arco dei campionati che dicono quattro vittorie per gli ionici , due per i pianigiani e due pareggi. E proprio come lo scorso anno ad aprire le danze è stato proprio un ex(Fiumara militò nel Cittanova Calcio ancor prima del San Luca): ci pensa Antonio Crucitti ,dal dischetto, a portare avanti il team ionico. Veemente la risposta del Cittanova che con buoni fraseggi e ripartenze fulminee ha creato diversi grattacapi ai ragazzi di mister Canonico. Allo scadere della prima frazione di gioco è Savasta ad approffitare di un errato disimpegno e ristabilire il match in parità . Alla ripresa delle ostilità sono gli ospiti a cercare più volte il vantaggio trovando però dall’altro lato un certo Scuffia ad alzare la saracinesca. In San Luca si affaccia in avanti alla ricerca di qualche conclusione personale ma sono gli ospiti ad avere le occasioni migliori. Finisce senza vincitori né vinti, in un derby all’insegna della correttezza e sportività , unica nota stonata le condizioni di degrado del “Corrado Alvaro” utile a penalizzare e non poco le caratteristiche delle due compagini. In ogni caso dall’Aspromonte si è rivista una grande sfida per un diverso modo di raccontare la Calabria e l’ Aspromonte.
TABELLINO
SAN LUCA – CITTANOVA CALCIO 1-1
SAN LUCA: Scuffia, Maesano, Barnofsky, Pissinis, Amenta, Battimili, Crucitti, Manglaviti (50′ Giampaolo), Pelle, Leveque, Bruzzaniti (44′ Sidibe). In panchina: Pellegrino, Tassone, Rechichi, Sinatra, Carbone, Puleo, Romeo. All. Canonico.
CITTANOVA CALCIO: Bruno, Ferrante, Corso, Ficara; Ielo (46′Petrucci), Mudasiru (85′ Pane), Biondo (59′ Maggio), Meola, De Marco; Maggio, Bonanno. In panchina: Genovese, Formia, Napoli, Gaudio, Bolognino, De Leonardis. All. Di Gaetano.
MARCATORI: 19′ rig. Crucitti (SL) 43′ Savasta (C).
ARBITRO: Bortolussi (Mascali, Zappino)
NOTE: Ammoniti: Sidibe, Amenta, Pelle (SL); Corso (C) Recupero: 4′ pt, 3′ st.
La gallery a cura di Giovanni Guerrisi
Tutto lo Sport in un clic