ASD Cuore Reggio Calabria- Enotica Club Pallavolo Paola: 3-0
(25-12;25-19;25-14)
ASD CUORE: Romeo Caterina, Greco Michela, Mucciola Fabiana, Rotondo Simona, Cherepova Nicol, Borgetto Federica, Neves Garcia, Pratticò Alessandra, Dimitrova Mitkova, Vojinovic Ivana, Ambrosio Patrizia. Allenatore: Salvago Massimo

PALLAVOLO PAOLA: Cascardo Aurora, Di Lieto Claudia, Di Lieto Federica, Gianni Maria Elena, Manservisi Giorgia, Raschellà Francesca, Stancato Sara. Allenatore: Nunnari Giulio.

Arbitri: Gambino e De Carlo
REGGIO CALABRIA– Non lascia spazio e vittoria per nessuno nonostante la Promozione sia arrivata già la scorsa settimana per l’ASD Cuore si tratta della vittoria numero 14 in Campionato su 15 partite. Quasi un record, e, nemmeno la Enotica Club Pallavolo Paola è riuscita a interrompere questa striscia positiva delle ragazze allenate da mister Salvago.
Il primo set partono subito forte i padroni di casa che si portano subito sul parziale di 7-1 e grazie ad una splendida Vojinovic dilagano i padroni di casa e si portano sul parziale di 20-10. Dimitrova, Borghetto e le bellissime giocate veloci di Romeo portano il risultato sul 24-11 e la chiude Rotondo Simona sul 25-12.
Secondo set che inizia in maniera più equilibrato con gli ospiti che si portano in avanti con Raschellà ma Borghetto e company riportano la situazione in parità e passano in avanti sul 10-6. Set equilibrato fino al 13-11, ma delle inarrestabili Vojinovic, Borghetto, Greco e Dimitrova portano la squadra sul 23-17, Pratticò manda il risultato sul 24-19 e quindi set point per i padroni di casa che ne approfittano subito con Vojinovic che chiude così il secondo set sul 25-19.
Altro set equilibrato ma che alla fine le solite e una grandissima Vojinovic si porta così sulle spalle l’intera squadra con i suoi siluri. Nelle file ospiti da sottolineare le giocate di Raschellà che ha trovato, cercando bellissimi pallonetti degni di nota. Ospiti che tengono fino al 18-13 ma alla fine mollano e l’ASD Cuore dilaga portandosi sul 21-13 e che alla fine i padroni di casa chiudono il set sul 25-14 e chiudono definitivamente il match.
Domenico Tripodi