
Olio Santa Chiara Fazzolari vs Virtus Pellaro: 3-1
(25-22; 20-25; 25-13; 25-21)
OLIO SANTA CHIARA FAZZOLARI: Romeo, Bruzzese, Greco, Do Matto, Amante, Panetta D., Pasqualino, Panetta Maria L., Panetta Maria M., Maugeri, Cangemi. All: Di Garbo

VIRTUS PELLARO: Cilea, Canale, Tripodi, Burduja, Caracciolo, Marrara, Marraffa, Schiavone, Lutri, Moscato. All: Cilea.

Arbitro: Pultrone e Cangemi

Un match di una durata vicina alle 2 ore, un match dove a portare a casa i 3 punti è la squadra di mister Di Garbo ma la Virtus Pellaro di mister Cilea non sfigura giocando una buona pallavolo.
Davanti a circa 100 tifosi, la squadra di mister Di Garbo torna a fare bottino pieno, il finale di 3-1 può dire tanto ma in campo si sono affrontate due squadre che hanno giocato a viso aperto, da un lato Pasqualino, una straordinaria Maugeri (Migliore in campo nelle file delle padrone di casa) e Do Matto hanno dato spettacolo, a risposto la Virtus Pellaro con Burduja, Canale e Caracciolo (migliore in campo nelle file ospiti). Il primo et giocato punto su punto alla fine sono le padrone di casa a portarlo a casa. Il secondo set altrettanto ma trovano il pareggio vincendo il set le ragazze di Cilea sul 20-25. Il terzo set dilagano le ragazze di Di Garbo, c’è anche spazio per Amante Alessia, Bruzzese Fabiola, Panetta Denise e Panetta MariaRosaria che trova le soddisfazioni personali. Nelle file della Virtus Pellaro in questo set non bastano i punti di Schiavone, Lutri e Burduja. Buona la prestazione della esperta Elena Canale. Si va al 4° set le due squadre lottano punto su punto è la Virtus Pellaro e portarsi in avanti ma si vede recuperare da una straordinaria Maugeri che carica la squadra e la porta alla vittoria, punto finale di Do Matto che fa esplodere il “Pala Marcellino” di Marina di Gioiosa.

Un match davvero giocato bene da entrambi i lati le due squadre hanno dato vita ad una “battaglia” in campo, il pubblico sarà stato soddisfatto del match visto.
La Olio Santa Chiara Fazzolari trova la terza vittoria consecutiva e vola a quota 8 punti (1 punto perso contro Rossano), si ferma dopo due vittorie consecutive la Virtus Pellaro (6 punti)

Domenico Tripodi