CAV GALLICO-LORICA PARCO NATURA: 3-2
(23-25; 22-25;25-19; 25-20;15-9)
CAV GALLICO: Tramontana Sara, Falcone Chiara, Calabrese Alessia, Cutrì Sara, Praticò Simona, Pacino Michela,Amedeo Federica, Marra Rita, Foti Carmen, Barillà Aurora, Pasqualino Luana. All: Pellegrino Cesare
LORICA PARCO NATURA: Tuoto Claudia, Gervasi Greta, Cosentini Alessia, Sbano Rita, Perri Anna, Mastroianni Ludovica, Calvelli Ludovica, Tuoto Marika, Belfiore Francesca, Vizza Piera, Longo Benedetta, Gagliardi Barbara, Ferrari Costanza. All: Mari Marco
Arbitro: De Carlo Domenico e Fiume Orazio
Segnapunti: Modafferi Demetrio
GALLICO SUPERIORE: Più di 2 ore di match per decretare il vincitore tra Cav Gallico e Lorica Parco Natura. Alla fine una straordinaria Cav Gallico ferma la Lorica Parco Natura che si era portata sul parziale di 0-2 ma non riesce a chiudere il match facendosi rimontare e perdendo per 3-2 al tie-break contro le padroni di casa di mister Pellegrino.
Primo set che inizia con le due squadre che lottano punto su punto, prima sono i padroni di casa a portarsi avanti con la veterana Foti, nonchè unico acquisto di questo Volley-mercato per la squadra di Pellegrino, rispondono gli ospiti con Mastroianni e il punteggio va sul 9-9. Padroni di casa che allungano nuovamente grazie ad una perfetta Foti e si portano sul 15-11. Gli ospiti non stanno a guardare e cercano la rimonta con Tuoto e Cosentini e la complicità di qualche errore in attacco per i padroni di casa, gli ospiti riescono a trovare il 22-22 e riescono a vincere completando la rimonta del set per 23-25.
Secondo set che inizia con le due squadre che lottano punto su punto e ancora il duo avversario Foti-Tuoto a dare spettacolo sul campo e a mettere giù per ambo le squadre i punti. Match che prosegue e si porta sul 6-6. Un set fatto da sorpassi e controsorpassi con i padroni di casa che si portano avanti e gli ospiti che pareggiano i conti e sul 22-22 trovano il vantaggio con Mastroianni. Ed è un doppio errore dei padroni di casa a regalare il set sul 22-25 alla squadra di mister Mari.
Si va al terzo set con un altra Cav Gallico. Partono forte i padroni di casa con la solita Foti e che anche con i punti di Falcone, Cutrì. Barillà e gli ospiti con Mastroianni, Tuoto, Ferri e anche trovano il punto con la libero Gagliardi, raro vedere far punto ad una libero ma oggi è successo anche questo. Due squadre che si scambiano i punti ma alla fine sono i padroni di casa a mantenere il vantaggio acquisito e vincere il set chiuso sul 25-19 da Falcone.
4° set che si apre con i padroni di casa che si portano sul 5-0, ospiti che tentano la rimonta ma gli attacchi di Falcone, Foti, le alzate di Tramontana e Pacino in battuta e i punti di Cutrì non permettono agli ospiti di ragionare, i cartellini iniziano a volare, rosso da una parte e dall’altra, gialli e i toni che si alzano, la posta in palio è medio-alta e ci si gioca molto in questa partita. Pellegrino, Calvelli e Tuoto provano a riprendere in mano la situazione ma una grandissima Barillà suona la carica e con un’ace e il punto del set-point fa capire che ci si dovrà giocare tutto al tie- break e la conferma la da un siluro di Cutrì e chiude il set sul 25-20.
Si va al Tie-Break. Gallico che si porta al cambio campo sul parziale di 8-5. Al rientro in campo mantiene un buon vantaggio, chiude il set sul 15-9 un errore in battuta degli ospiti.
Per la Lorica Parco Natura sconfitta che ferma la corsa verso il primo posto occupato dalla Digem che si porta a +4 proprio sulle Cosentine. Cav Gallico che fa un balzo in avanti portandosi a -9 dalla zona Playoff. Ultimo posto attuale occupato dalla Pink Volo Lamezia. Prossimo incontro: La Lorica se la vedrà in casa in un match più abbordabile contro la Filadelfia, mentre la Cav Gallico se la vedrà contro la Pallavolo Palmi.
Domenico Tripodi