Virtus 1962- Tre Effe Center Digem: 3-0
(25-18; 25-11; 25-14)
VIRTUS 1962: 3 Cilea Angela, 4 Battaglia Maria, 5 Canale Claudia, 7 Tripodi Eleonora, 10 Burduja Nina, 11 Caracciolo Federica, 13 Koullou Nadia, 30 Aquilino Manila, 28 Moscato Simona. Allenatore: Cilea Luigi

TRE EFFE CENTER DIGEM: 1 Macrì Gaia, 3 Romeo Azzurra, 4 Greco Martina, 6 Amante Alessia, 9 Cipolla Ornella, 11 Leone Martina, 12 Pasqualino Daria, 13 Panetta Maria L. 25 Panetta Maria R., 10 Panetta Denis. Allenatore: Massimiliano Di Garbo.

Arbitro: Crucitti Mirko e Pavone Giuseppa
Segnapunti: Geraci Rita
PALACOLOR (Pellaro)
Primo set che inizia in modo equilibrato con i padroni di casa che si portano avanti ma ospiti che lottano e si mantengono vivi. Ospiti che riescono a portarsi in vantaggio ma un errore in battuta e un punto di Tripodi ribaltano nuovamente la situazione. Time out chiamato dalle ragazze allenate da mister Cipolla. Sul risultato di 9-7. Sembra prendere il largo i padroni di casa con Cilea, Burduja e una straordinaria Caracciolo che fa anche ace dalla battuta. Si portano sul 14-10. Tentano il recupero gli ospiti tra errori dei padroni di casa. Risultato 15-13. Burduja show e la Virtus vola sul 21-17. Primo set che va alla Virtus con Burduja che la chiude sul 25-18.
Secondo set che inizia con la Virtus che vola sul 7-3. E gli ospiti chiamano il timeout ma con una Burduja in queste condizioni ce poco da fare. Padroni di casa avanti 9-4. Ma la ragazza di Marina di Gioiosa, si tratta proprio di Pasqualino fa un bellissimo ace. 9-5. Caracciolo, Burduja e Canale che fa due ace dalla battuta portano i padroni di casa sul 16-7. Dilagano e si portano sul 20-9 complici anche i molti errori in attacco delle ragazze di Marina di Gioiosa. Ospiti che riescono a raggiungere la doppia cifra ma la Virtus dilaga 23-11. E trova il set point sul 24-11 grazie ad un bellissimo muro di Burduja. Chiude il set sul 25-11. Complice un Errore delle ragazze Di Marina di Gioiosa.
Terzo set con la Virtus sempre più padrona del match. Burduja che fa ace e schiacciate come se non ci fosse un domani. E il risultato vola sul 13-5. Mettete anche Tripodi a muro è il risultato va sul 16-6. Greco fa respirare con una palombella la Digem ma l’errore in battuta di Pasqualino riporta sul +10 i padroni di casa. 17-7. Virtus che si lascia cullare dal risultato di 20-11. Rimane sempre di +10 il vantaggio. 21-11. Entra Aquilino per le padroni di casa. Per lei seconda presenza in Serie D, ed esce Tripodi. 24-13 ed è match point. La chiude dopo un punto subito Burduja sul 25-14.
Ospiti cheriescono a tenere se pur perdendo un solo set e dopo sono costrette a cedere tra gli attacchi di Burduja, Caracciolo e company. Da sottolineare l’età media di 16-17 anni. Padroni di casa che mantengono il primato in classifica. Prossima settimana doppio impegno contro Campo Calabro per le ragazze della Virtus 1962: Giovedi in Coppa Calabria e Domenica in Campionato entrambe in trasferta per poi affrontare in casa di nuovo il Campo Calabro in Coppa.
Domenico Tripodi